Diacinto Maria Marmi. Mobili e decorazioni per gli ultimi Medici
Nella storia del mobile italiano uno dei più prolifici inventori e disegnatori di interni e arredi non è un artista di professione. Non uno…
Nella storia del mobile italiano uno dei più prolifici inventori e disegnatori di interni e arredi non è un artista di professione. Non uno…
Filippo Parodi, Specchiera di Narciso. Legno intagliato e dorato. Albissola Marina, Villa Faraggiana “Il più bel mobile genovese esistente, uno dei capolavori della grande…
Risale al 1968 l’opera “Neo-classicism (Style and Civilization)” di Hugh Honour, pietra miliare della critica d’arte novecentesca. Si tratta del primo studio dedicato all’arte…
Gian Lorenzo Bernini (attr.), Studio per lo specchio della regina Cristina di SveziaGrafite e penna acquerellata su carta biancaLondra, Windsor Castle, Royal Library Non…
Gaspare Bassani, Tavolo da gioco, 1789.Legno di noce e abete intarsiato in bois de violette, bois de rose, bosso, acero, acero tinto verde e altri legni…
L’interesse per la decorazione e l’arredo, fu una costante di tutta la lunga carriera artistica di Pelagio Palagi (1775-1860). Già negli anni della sua…
Giovanni Battista Piranesi, Schizzo di colonna e altri schizzi; Capriccio architettonicoPenna, inchiostro bruno acquerellato su carta biancaSan Francisco, California College of Art Due disegni…
Nel 1959 il piccolo editore veneziano Sodalizio del libro – che pubblicava l’omonima rivista e una Collana di narrativa italiana diretta da Umberto Apollonio…
Intagliatore romano su disegno di Giovanni Battista Piranesi, Coppia di tavoli a console, 1766 ca.Legno intagliato e dorato, piani in marmo (non pertinenti), cm…
Tante e diverse sono le qualità che contraddistinguono i grandi saggisti; anche a una rapida scorsa (stando a chi mi è più caro), da…